Bisceglie, una pittoresca città situata sulla costa adriatica della Puglia, è famosa non solo per la sua bellezza storica e naturale, ma anche per un’intrigante curiosità legata alla sua storia. Una delle curiosità più affascinanti riguarda il “Dolmen della Chianca”, un antico monumento funerario megalitico risalente al II millennio a.C. Il Dolmen della Chianca è […]

Il Castello Dentice di Frasso: Il Cuore di San Vito dei Normanni Una delle curiosità più affascinanti su San Vito dei Normanni riguarda il Castello Dentice di Frasso, un imponente edificio che domina il centro storico della città. Questo castello, con la sua storia millenaria e il suo aspetto maestoso, è un simbolo di grande […]

Il Vino Primitivo di Manduria: Un Eccellenza Pugliese Una delle curiosità più interessanti su Manduria riguarda il suo celebre vino Primitivo, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Manduria, situata nel cuore del Salento, è la capitale indiscussa del Primitivo, un vino rosso robusto e aromatico che ha origini antichissime.   Un Vino dalla Storia […]

La Leggenda del Pescatore e il Castello di Manfredonia Una delle curiosità più affascinanti su Manfredonia è legata al suo Castello Svevo-Angioino e alla leggenda del pescatore che circonda la città. Il castello, costruito nel XIII secolo per volere di Re Manfredi, figlio di Federico II di Svevia, è una delle principali attrazioni storiche della […]

La “Grotta degli Dei”: Un Tesoro Nascosto di Peschici Peschici, affacciata sul mare Adriatico e situata nel Parco Nazionale del Gargano, è famosa non solo per le sue splendide spiagge e il caratteristico centro storico, ma anche per le sue affascinanti grotte marine. Una delle più interessanti e meno conosciute è la “Grotta degli Dei”. […]

La Pietra di Trani: Un Tesoro Architettonico Una delle curiosità più affascinanti di Trani è l’uso della “Pietra di Trani” nella costruzione di molti dei suoi edifici storici. La pietra di Trani è un tipo di calcare particolarmente pregiato e apprezzato per la sua bellezza e durabilità. Questa pietra ha un caratteristico colore chiaro, che […]

La Fontana Greca: Un Tesoro Storico Una delle curiosità più affascinanti di Gallipoli è la presenza della Fontana Greca, considerata la fontana più antica d’Italia. Situata nei pressi del ponte che collega la città vecchia alla terraferma, la Fontana Greca risale probabilmente al III secolo a.C., anche se alcuni studiosi ritengono che possa essere stata […]

La Scalinata Virgiliana e la Colonna Romana Brindisi è famosa per la sua storica Scalinata Virgiliana, un monumentale scalone che conduce al porto e culmina con la Colonna Romana. Questa colonna, alta circa 19 metri, era parte di un paio che segnava l’antico termine della Via Appia, la celebre strada romana che collegava Roma a […]

Il Mistero della Colonna Infame Nella Basilica di San Nicola a Bari, oltre alle reliquie del santo, c’è un oggetto curioso e avvolto nel mistero: la cosiddetta “Colonna Infame”. Questa colonna di marmo, collocata nella cripta della basilica, è oggetto di numerose leggende. Una delle più famose racconta che la colonna fu portata miracolosamente da […]

La Sfida di Barletta Una delle curiosità più affascinanti su Barletta è legata alla famosa “Disfida di Barletta”, un duello cavalleresco che ebbe luogo il 13 febbraio 1503. Durante la guerra tra francesi e spagnoli per il controllo del Regno di Napoli, 13 cavalieri italiani sfidarono altrettanti cavalieri francesi in un torneo per difendere l’onore […]

“Esplora, racconta, vinci: partecipa ai concorsi di Iborghiditalia.com!” Concorso “Capture Your Adventure” Benvenuti al concorso “Capture Your Adventure”, un’iniziativa di I Borghi d’Italia per celebrare le esperienze uniche e affascinanti vissute nei borghi pugliesi. Partecipare è semplice e divertente: condividete con noi i vostri momenti più belli trascorsi in barca, a piedi o durante un […]

“Il tuo video può vincere! Condividi la tua vacanza nei borghi d’Italia!” Concorso “Location that Made You Relive the Village” Benvenuti al concorso “Location that Made You Relive the Village”, un’iniziativa di I Borghi d’Italia per celebrare i luoghi che vi hanno fatto rivivere l’autenticità e la magia dei borghi pugliesi. Partecipare è semplice e […]

“Il tuo video può vincere! Condividi la tua vacanza nei borghi d’Italia!” Concorso “The Perfect Family Holiday” Benvenuti al concorso “The Perfect Family Holiday”, un’iniziativa di I Borghi d’Italia per celebrare le vacanze nei meravigliosi borghi della Puglia. Partecipare è semplice e divertente: condividete con noi i vostri momenti più belli trascorsi in un borgo […]

Curiosità: Taranto è conosciuta come la “Città dei Due Mari” per la sua particolare conformazione geografica, che vede il centro abitato affacciarsi su due corpi d’acqua distinti: il Mar Grande e il Mar Piccolo. Questa caratteristica unica ha reso Taranto un importante centro marittimo sin dall’antichità. Ma c’è di più: sotto la superficie del Mar […]

Curiosità: La provincia di Foggia ospita uno dei luoghi più suggestivi e misteriosi d’Italia: il Bosco Quarto, situato nel cuore del Gargano. Questo antico bosco è famoso non solo per la sua bellezza naturale, con alberi secolari e una ricca biodiversità, ma anche per le sue leggende. Una delle storie più affascinanti riguarda gli “Uria”, […]

Curiosità: La provincia di Lecce è rinomata per la sua architettura barocca unica, ma un fatto poco noto è che Lecce è anche conosciuta come la “Firenze del Sud” per il suo ricco patrimonio artistico e culturale. Il Barocco leccese è caratterizzato dall’uso della pietra locale, una pietra calcarea morbida e facilmente lavorabile, che gli […]

Curiosità: La provincia di Taranto è famosa per il Mar Piccolo, una laguna costiera suddivisa in due bacini collegati al Mar Ionio. Questo ambiente unico è noto per la coltivazione dei mitili, particolarmente le cozze tarantine, rinomate per la loro qualità e sapore. Il Mar Piccolo è caratterizzato da numerose sorgenti di acqua dolce sottomarine […]

Curiosità: La provincia di Bari ospita uno dei teatri più importanti e prestigiosi d’Italia, il Teatro Petruzzelli. Situato nel capoluogo pugliese, il Petruzzelli è il quarto teatro italiano per grandezza e un simbolo della cultura e dell’arte della regione. Inaugurato nel 1903, ha ospitato numerose rappresentazioni di opera, balletto e concerti, con artisti di fama […]

Curiosità: La provincia di Barletta-Andria-Trani è famosa per il magnifico Castel del Monte, situato vicino ad Andria. Questo imponente castello medievale, costruito dall’imperatore Federico II nel XIII secolo, è rinomato per la sua pianta ottagonale unica e la perfezione geometrica. Castel del Monte è avvolto da misteri e leggende, con numerose teorie che cercano di […]

Curiosità: Nella provincia di Foggia si trova il suggestivo borgo di Monte Sant’Angelo, famoso per il suo Santuario di San Michele Arcangelo. Questo santuario è uno dei più antichi centri di pellegrinaggio cristiano d’Europa e fa parte del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Le grotte sacre del santuario sono un luogo di culto e spiritualità, attrattiva per […]

Curiosità: Nella provincia di Brindisi si trova la città di Ostuni, famosa anche come “Città Bianca” per il suo caratteristico centro storico tutto dipinto di bianco. Questo splendido borgo antico si distingue per le sue strette stradine, le casette bianche imbiancate a calce e le suggestive vedute panoramiche che si possono ammirare dal punto più […]

Curiosità: La provincia di Lecce è famosa per la sua architettura barocca, ma pochi sanno che è anche la patria di una tradizione gastronomica unica: il “pasticciotto leccese”. Questo dolce tipico è una delizia locale composta da un guscio di pasta frolla croccante e un ripieno cremoso di crema pasticcera. È amato da residenti e […]

Estate 2024, la Puglia punta a un nuovo record. I balneari: “Evitiamo i rincari”. E chiedono certezza al governo Dopo le polemiche della passata stagione, la Regione promette trasparenza sui listini: si va dai 15-20 euro del Gargano ai 30-50 nel Salento. Enti locali in ordine sparso sulle gare, le accuse al governo per la […]

La Puglia premiata da National Geographic: “Migliore destinazione di viaggio nel mondo” La rivista internazionale ha assegnato alla regione, per il secondo anno consecutivo, il ‘Best Value Travel Destination In The World Prize’ “Puglia sei la regione più bella del mondo”. Inizia così il post pubblicato sui social da Regione Puglia. Il National Geographic ha […]