Curiosità: Taranto è conosciuta come la “Città dei Due Mari” per la sua particolare conformazione geografica, che vede il centro abitato affacciarsi su due corpi d’acqua distinti: il Mar Grande e il Mar Piccolo. Questa caratteristica unica ha reso Taranto un importante centro marittimo sin dall’antichità. Ma c’è di più: sotto la superficie del Mar […]
Curiosità: La provincia di Foggia ospita uno dei luoghi più suggestivi e misteriosi d’Italia: il Bosco Quarto, situato nel cuore del Gargano. Questo antico bosco è famoso non solo per la sua bellezza naturale, con alberi secolari e una ricca biodiversità, ma anche per le sue leggende. Una delle storie più affascinanti riguarda gli “Uria”, […]
Curiosità: La provincia di Lecce è rinomata per la sua architettura barocca unica, ma un fatto poco noto è che Lecce è anche conosciuta come la “Firenze del Sud” per il suo ricco patrimonio artistico e culturale. Il Barocco leccese è caratterizzato dall’uso della pietra locale, una pietra calcarea morbida e facilmente lavorabile, che gli […]
Curiosità: La provincia di Taranto è famosa per il Mar Piccolo, una laguna costiera suddivisa in due bacini collegati al Mar Ionio. Questo ambiente unico è noto per la coltivazione dei mitili, particolarmente le cozze tarantine, rinomate per la loro qualità e sapore. Il Mar Piccolo è caratterizzato da numerose sorgenti di acqua dolce sottomarine […]
Curiosità: La provincia di Bari ospita uno dei teatri più importanti e prestigiosi d’Italia, il Teatro Petruzzelli. Situato nel capoluogo pugliese, il Petruzzelli è il quarto teatro italiano per grandezza e un simbolo della cultura e dell’arte della regione. Inaugurato nel 1903, ha ospitato numerose rappresentazioni di opera, balletto e concerti, con artisti di fama […]
Curiosità: La provincia di Barletta-Andria-Trani è famosa per il magnifico Castel del Monte, situato vicino ad Andria. Questo imponente castello medievale, costruito dall’imperatore Federico II nel XIII secolo, è rinomato per la sua pianta ottagonale unica e la perfezione geometrica. Castel del Monte è avvolto da misteri e leggende, con numerose teorie che cercano di […]
Curiosità: Nella provincia di Foggia si trova il suggestivo borgo di Monte Sant’Angelo, famoso per il suo Santuario di San Michele Arcangelo. Questo santuario è uno dei più antichi centri di pellegrinaggio cristiano d’Europa e fa parte del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Le grotte sacre del santuario sono un luogo di culto e spiritualità, attrattiva per […]
Curiosità: Nella provincia di Brindisi si trova la città di Ostuni, famosa anche come “Città Bianca” per il suo caratteristico centro storico tutto dipinto di bianco. Questo splendido borgo antico si distingue per le sue strette stradine, le casette bianche imbiancate a calce e le suggestive vedute panoramiche che si possono ammirare dal punto più […]
Curiosità: La provincia di Lecce è famosa per la sua architettura barocca, ma pochi sanno che è anche la patria di una tradizione gastronomica unica: il “pasticciotto leccese”. Questo dolce tipico è una delizia locale composta da un guscio di pasta frolla croccante e un ripieno cremoso di crema pasticcera. È amato da residenti e […]