

SUM SUM FEST 2024
SUM SUM FEST 2024 – Terre, Popoli e Culture
Manduria, dal 19 al 23 Giugno
Ingresso Libero e Gratuito
Benvenuti al SUM SUM FEST 2024, un festival che celebra le terre, i popoli e le culture attraverso una serie di eventi culturali, sportivi e artistici. Manduria vi accoglie dal 19 al 23 giugno per vivere insieme momenti di condivisione e scambio culturale.
Mercoledì 19 Giugno
Chiostro degli Agostiniani
- Ore 18.00: Apertura Mostra Fotografica “Vengono dal mare” di Alessandro Cirillo, a cura di Pauline Dumora.
- Ingresso libero
- Visitabile tutti i giorni dal 19 al 23 giugno dalle 18.00 alle 20.00.
- (Inoltre apertura straordinaria del Museo Archeologico con ingresso a pagamento)
- Ore 18.30: Tavola rotonda “Le forme dell’accoglienza: Benessere e Opportunità”
- Saluti istituzionali:
- Gregorio Pecoraro, Sindaco di Manduria
- Intervengono:
- Aldo Patruno, Direttore Dipartimento Turismo e Cultura Regione Puglia
- Valentina Romano, Direttore Dipartimento Welfare Regione Puglia
- Fabiana Rossetti, Assessore Politiche Sociali Comune di Manduria
- Giuseppa Antonaci, Presidente ITS Turismo Puglia
- Antonio Palma, Presidente Cooperativa Rinascita
- Tullio Mancino, Direttore ConfCommercio Taranto
- Marcello De Paola, Presidente FederAlberghi Taranto
- Dario Daggiano, Presidente GAL Terre del Primitivo
- Fatima Shefaie, Testimonial SAI Manduria
- Adriana Lenta, Testimonial Turismo delle Radici
- Saluti istituzionali:
- Ore 20.00: Lettura Teatrale dal libro “Vengono dal Mare” di Alessandro Cirillo Ed. Seipersei, a cura di Pauline Dumora.
- Ore 21.00: Spettacolo Teatrale “In marcia” di e con Fabrizio Saccomanno e Marco Schiavone – URA Teatro.
Giovedì 20 Giugno
Stadio Nino Dimitri
- Ore 17.00: Quadrangolare di calcio:
- ASD Rinascita Refugees
- APS ETS Fuorigioco & Cooperativa Isola
- Spartak Lecce
- Sum Sum United
- Ore 21.00: Proiezione della partita Italia – Spagna EURO 2024 su Maxischermo con postazioni Food & Beverage.
- Ingresso gratuito
Domenica 23 Giugno
Largo Campanile
- Ore 21.00: Live Performance “Hysterrae” & Giuseppe Semeraro.
- Un viaggio senza confini tra musica e teatro.