![](https://www.iborghiditalia.com/wp-content/uploads/2024/07/il-libro-possibile-festival.jpg)
![QR Code](https://www.iborghiditalia.com/wp-content/uploads/mec/qr_b70eca3bf9989657d40e3c45391fd5bc.png)
Il Libro possibile
Dal 10 al 13 luglio anche quest’anno Polignano si prepara ad ospitare Il tanto atteso Festival de Il Libro Possibile, la Kermesse letteraria che trasforma le vie e le piazze della nostra splendida cittadina in veri e propri salotti culturali.
Giunto alla XXIII edizione, Il Libro Possibile consiste in giornate intense di cultura e turismo.
Dal tardo pomeriggio a tarda sera, si susseguono incontri con illustri esponenti del panorama culturale, nazionale e internazionale.
Grazie alla qualità della proposta culturale e alla varietà dei temi trattati, il Festival ha raggiunto negli anni un pubblico vasto ed eterogeneo.
In linea con l’obiettivo di stimolare un dibattito sempre più ampio e costruttivo, che coinvolga autori di fama internazionale e che includa i tanti turisti che affollano la Puglia in estate, #iLP24 ha scelto per l’edizione 2024 un tema in inglese.
Ciascun ospite interverrà rispondendo alla domanda che fa da filo conduttore agli incontri nelle piazze: “Where is the love?”. Un tema quanto mai attuale che s’ispira al celebre successo mondiale dei Black Eyed Peas, la band americana che nel 2003 denunciava violenze, razzismo e diseguaglianze; si chiedeva dove fosse l’amore in una società dominata da guerre e denaro.
Informazioni aggiuntive
Il biglietto di ingresso è richiesto soltanto per gli eventi che si svolgeranno in Piazza Aldo Moro a Polignano a Mare
Prezzi
3,00€ per singolo posto per giornata
E’ possibile acquistare più biglietti per più giorni
Note sulla prevendita
L’acquisto online è consentito fino all’inizio dell’evento su